Scoprire la plusdotazione, il Talento e la creatività
in ciascuno di noi.  

Enac – Ente Nazionale Canossiano e Associazione Italiana Farfalle presentano il nuovo percorso di formazione sul tema della plusdotazione. L’obiettivo è quello di fornire conoscenze di base ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado sulla plusdotazione per riconoscerne le caratteristiche. Con questo percorso i docenti saranno consapevoli dei problemi di tipo emotivo e relazionale che emergono con i bambini plusdotati e conosceranno possibili strategie da mettere in atto in ambito scolastico e familiare.
Intervengono:
Dott.ssa Daniela Silvana Mecchi- Psicoterapeuta
Dott.ssa Lina Grespi – Pedagogista
Dott.ssa Angelica Filosa- Psicologa
Dott.ssa Angela Ziviani – Psicoterapeuta
Dott.ssa Anastasia Zocca- Psicologa
Per l’assimilazione delle nozioni, ai partecipanti verrà consegnato in omaggio il volume:
“Come riconoscere i bambini A.P.C. Una guida per genitori e insegnanti.” Autrici Daniela Silvana Mecchi –e
Giovanna Caia Ed. La fabbrica dei Segni.

Di seguito i dettagli dei corsi:
Scuola dell’infanzia e primaria
Quando: Dal 2 marzo al 23 marzo 2023
Per chi: Il corso è rivolto al personale della scuola dell’infanzia e primaria, pedagogisti, psicologi e tutti coloro che sono interessati al tema della plusdotazione.
Formula: 4 incontri ONLINE (in modalità sincrona) della durata di 2 ore (8 ore totali)

Costo complessivo
del corso: di 120 euro.
Come iscriversi:
Con carta docente: direttamente dal portale S.O.F.I.A. cercando nel catalogo l’iniziativa formativa con il seguente ID corso 79730
Senza carta docente: iscriviti qui!
Scuola Secondaria di primo e secondo grado
Quando: Dal 30 marzo al 27 aprile 2023
Per chi: Il corso è rivolto al personale della scuola scuola secondaria di primo e secondo grado, pedagogisti, psicologi e tutti coloro che sono interessati al tema della plusdotazione.
Formula: 4 incontri ONLINE (in modalità sincrona) della durata di 2 ore (8 ore totali)

Costo complessivo
del corso: di 120 euro.
Come iscriversi:
Con carta docente: direttamente dal portale S.O.F.I.A. cercando nel catalogo l’iniziativa formativa con il seguente  ID corso 79729
Senza carta docente: iscriviti qui!
Per qualsiasi richiesta ed ulteriori approfondimenti, potete contattare
Luca Calligaro: luca.calligaro@enac.org / 0459810493