#Erasmusdays 2022: 13, 14 e 15 ottobre
13-14-15 ottobre 2022: tre giorni per celebrare il Programma Erasmus+ in tutta Europa. Si tratta di un’occasione unica per raccontare e promuovere, tramite eventi online o in presenza, il programma Erasmus+, i valori europei, i vantaggi per la mobilità e i risultati del Programma Erasmus+. Inoltre, è un’occasione preziosa per mostrare e dare rilievo al lavoro che numerosi enti, tra cui ENAC, realizzano quotidianamente e da anni nei propri territori anche attraverso il Programma Erasmus+.
Per quanto riguarda la rete canossiana, le sedi di Fidenza, Verona e Treviso hanno organizzato dei momenti di condivisione delle esperienze vissute in mobilità all’estero con testimonianze dirette e video e presentazione delle nuove proposte.
L’iniziativa degli ErasmusDays ha preso vita nel 2017 in occasione dei 30 anni del Programma Erasmus dall’Agenzia nazionale francese insieme a un piccolo gruppo di Agenzie nazionali partner, tra cui l’Agenzia Indire, e ha riunito tutti i gruppi di stakeholder – studenti, insegnanti, genitori, associazioni, rappresentanti locali, giornalisti, ecc. – con un successo crescente nel corso degli anni: nel 2020 sono stati oltre 5.000 gli eventi in 82 diversi Paesi; nel 2021, 5.670 eventi in 67 Paesi. L’Italia è da sempre fra i primi cinque Paesi per partecipazione! Inoltre, quest’anno gli #ErasmusDays 2022 vengono organizzati nel quadro del 35° anniversario e l’Anno Europeo della Gioventù, con lo slogan “Condividere i nostri valori europei con i giovani di oggi e di domani: tra 35 anni e molti altri a venire”.