Il Canossa Caffè si racconta
Il Canossa Caffè, l’iniziativa nata per mettere in rete tutte le realtà educative canossiane, di ogni ordine e grado sui temi della didattica, della formazione e dell’educazione, ha concluso il suo primo anno di attività.
Questo 2022 ha visto momenti di conoscenza e confronto e anche l’interscambio di buone pratiche/prassi e progettazioni condivise in ambito pedagogico-formativo è stato significativo. Gli incontri hanno affrontato tematiche molto eterogene come: buone pratiche alla scuola dell’infanzia, la tutela ambientale, l’offerta formativa di ENAC e gli ambienti dell’apprendimento.
Il Canossa Caffè continua quindi la sua attività anche per il 2023. Gli incontri si svolgeranno online della durata di 1 ora e mezza; ad ogni incontro potranno intervenire anche esperti sulla tematica individuata non sempre afferenti all’Istituto Canossiano.
Uno degli aspetti più interessanti del Canossa Caffè è la condivisione, infatti chiunque all’interno della rete canossiana può partecipare e soprattutto può segnalare uno o più argomenti da poter approfondire insieme ai propri colleghi.
Per il momento vi segnaliamo i primi due appuntamenti del 2023, in modalità videoconferenza al link , e presto vi aggiorneremo anche con il nuovo calendario annuale:
-
LA RIFORMA DELLA VALUTAZIONE (PRIMARIA)
Mercoledì, 25 gennaio 2023 · 16:30 – 18:00
-
L’ORIENTAMENTO (SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO)
Giovedì, 26 gennaio 2023 · 16:30 – 18:00
Per maggiori informazioni o per proporre una tematica da condividere durante un Canossa Caffè potete scrivere a: marco.bonis@enac.org.
