È partito ufficialmente il 1° marzo il nuovo progetto Erasmus+ nel settore creativo. Con la partnership già testata nel precedente progetto CS-21 si è presentato un nuovo progetto nell’ambito della call straordinaria per il finanziamento di partenariati strategici in risposta all’impatto del Covid-19 sui temi dell’educazione digitale e della creatività.
Capofila del progetto il Grafisch Lyceum di Rotterdam che, per 18 mesi, condurrà le fila di questo scambio di buone pratiche con l’obiettivo di far progredire e rafforzare la capacità dei docenti nei centri di istruzione e formazione professionale di sviluppare e fornire un’istruzione digitale efficace, di alta qualità e inclusiva all’interno del settore creativo.
L’attuale crisi legata alla pandemia da COVID-19 ha, infatti, accelerato la necessità di modernizzazione e trasformazione digitale dell’istruzione e della formazione in tutta Europa e, mentre molti enti hanno risorse adeguate e una notevole conoscenza ed esperienza nel fornire agli studenti un efficace insegnamento online, altri, purtroppo, non ne sono dotati.
Durante questa crisi globale gli educatori hanno dovuto adattarsi e imparare molto rapidamente – in ‘tempo reale’ – come pianificare e fornire un curriculum coinvolgente e inclusivo ‘a distanza’, aiutando contemporaneamente i loro studenti ad adattarsi all’enorme cambiamento nel modo in cui acquisiscono nuove conoscenze e competenze.